Il ritorno di Don Camillo (1953)
Titolo originale: le retour de don camillo
Produzione: Francia, Italia|115 min| bianconero
Commedia, Politica

trasferito in un'altra parrocchia, don camillo riesce a tornare al suo paese grazie all'intervento di peppone che, una volta tanto, lo vuole alleato in un'importante battaglia sociale. quando l'alluvione del po crea enormi problemi in paese, i due, fra battibecchi e litigate, sono ancora insieme per dare una mano ai loro compaesani.
Questo film è l'episodio 2 della serie don camillo composta da:
1) Don Camillo (1952)
2) Questo film (1953)
3) Don Camillo e l'onorevole Peppone (1955)
4) Don Camillo monsignore... ma non troppo (1961)
5) Il compagno Don Camillo (1965)
7) Don Camillo e i giovani d'oggi (1972)
Origine del soggetto
dal libro: Don Camillo (1948, Giovanni Guareschi)
Regia


Michel Romanoff: aiuto regista
Produzione e Sceneggiatura








Interpreti e Personaggi
Crocifisso
narrator
voce crocifisso
voce narrante
jésus
jesús
Jesus
Jesus



Personale tecnico


Marthe Poncin: montatore
Orazio Sacco: montatore



Roberto Cocco: ispettore di produzione
Norman Rockett: arredatore
Rodger Maus: scenografo


Bruno Brunacci: fonico
Denise Morlot: segretario di edizione
Mario Ottavi: altro
Leandro Marini: truccatore
Piero Cocco: direttore di produzione
Ferdinando Ruffo: scenografo
Alfredo Veloccia: ispettore di produzione
Emidio Cirillo: assistente operatore
Mentore Nasi: assistente operatore
William Robert Sivel: fonico
Remo Crespina: montatore
N.digiovanni: scenografo
Rina Lavoratori: parrucchiere
Fernando Filoni: altro


Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1953)









Versione Originale(1953)
