la sceneggiatura di molti film è tratta da altre opere letterarie: romanzi, opere teatrali, fumetti, testi classici.
di seguito l'elenco dei libri maggiormente sfruttati dagli sceneggiatori del cinema.
- 18 sceneggiature: lo strano caso del dottor jekyll e del signor hyde (pubblicato nel 1886)
di robert louis stevenson - 7 sceneggiature: le avventure di pinocchio. storia di un burattino (pubblicato nel 1883)
di carlo collodi
scrittori da cui sono stati tratti film
di seguito la lista degli autori i cui libri sono stati maggiormente usati come fonte di ispirazione per il soggetto di film:
- 55 film: stephen king (44 libri diversi)
- 26 film: alexandre dumas (8 libri diversi)
- 26 film: robert louis stevenson (4 libri diversi)
- 22 film: georges simenon (22 libri diversi)
- 22 film: agatha christie (16 libri diversi)
- 20 film: jules verne (12 libri diversi)
- 18 film: emilio salgari (14 libri diversi)
- 15 film: luigi pirandello (21 libri diversi)
- 15 film: aleksei leone tolstoj (5 libri diversi)
- 15 film: victor hugo (3 libri diversi)
- 14 film: alberto moravia (13 libri diversi)
- 14 film: charles dickens (5 libri diversi)
- 13 film: graham greene (scrittore) (10 libri diversi)
- 13 film: herbert g.wells (8 libri diversi)
- 12 film: bram stoker (2 libri diversi)
- 11 film: albert uderzo (11 libri diversi)
- 11 film: feodor m.dostoevskij (2 libri diversi)
- 11 film: henry james (2 libri diversi)
- 10 film: elmore leonard (9 libri diversi)
- 10 film: richard matheson (7 libri diversi)