Il buono, il brutto, il cattivo (1966)
Titolo originale: il buono, il brutto, il cattivo
Produzione: Germania, Italia, Spagna|161 min
Western, Azione, Guerra

Questo film è l'episodio 3 della serie trilogia del dollaro composta da:
Episodi storici di ambientazione
Regia
Sergio Leone: registaFabrizio Gianni: aiuto regista
Giancarlo Santi: aiuto registaProduzione e Sceneggiatura
Sergio Leone: sceneggiatore
Sergio Leone: scrittore
Age: sceneggiatore
Sergio Donati: sceneggiatore
Furio Scarpelli: sceneggiatore
Luciano Vincenzoni: sceneggiatore
Luciano Vincenzoni: scrittore
Alberto Grimaldi: produttoreInterpreti e Personaggi
Aldo Sambrell(età:35)
Benito Stefanelli(età:38)Sandro Scarchilli(età:32)
Age(età:47)
Romano Puppo(età:33)
Attilio Dottesio(età:57)
Nazzareno Natale(età:28)
Ricardo Palacios(età:26)
Antonio Molino rojo(età:40)Sergio Sagnotti(età:39)
Sergio Mendizabal(età:46)
Fortunato Arena (attore)(età:45)
Veriano Ginesi(età:59)Tony Di mitri(età:35)
Jesus Guzman(età:40)Antoñito Ruiz(età:15)
Luis Fernández de Eribe(età:17)
Personale tecnico
Bruno Nicolai: direttore musicale
Eugenio Alabiso: montatore
Nino Baragli: montatore
Sergio Salvati: assistente operatoreCarlo Simi: costumista
Carlo Simi: scenografo
Aldo Pomilia: direttore di produzione
Alessandro Alessandroni: musiche
Carlo Leva: scenografo
Michele Lacerenza: musicheElio Pacella: fonico
Fausto Ancillai: mixage
Giovanni Corridori: effetti specialiRino Carboni: truccatore
Erasmo Baciucchi: effetti speciali
Nicola Samale: musiche
Edda Dell'orso: musiche
Serena Canevari: segretario di edizione
Franco Palombi: truccatore
Carlo Bartolini: segretario di produzione
Franco Degemini: musiche
Federico Tofi: ispettore di produzione
Fernando Cinquini: segretario di produzione
B.b.d'amario: musiche
Ermanno Wolf Ferrari: musiche
I.cammarota: musiche
F.catania: musiche
F.traverso: musiche
G.spagnolo: musiche
F.cosacchi: musiche
E.gioieni: musiche
Tonino Delli colli: direttore della fotografia
Franco Di giacomo: direttore della fotografia
Franco Di giacomo: operatoreVittorio De sisti: fonico
Rino Todero: parrucchiere
Voci e Doppiaggio
Versione Originale(1966)
Glauco Onorato Voce di Frank Braña
Luigi Pavese Voce di Antonio Casas
Nando Gazzolo Voce di Luigi Pistilli
Mario Pisu Voce di Livio Lorenzon
Emilio Cigoli Voce di Lee Van Cleef
Renato Turi Voce di Mario Brega
Lauro Gazzolo Voce di Enzo Petito
Pino Locchi Voce di Antonio Casale
Rita Savagnone Voce di Rada Rassimov
Gianfranco Bellini Voce di Angelo Novi

English
Française
Español

















