Don Camillo e l'onorevole Peppone (1955)
Titolo originale: don camillo e l'onorevole peppone
Produzione: Francia, Italia|97 min| bianconero
Commedia, Politica, Romantico

il sindaco comunista di brescello vuol far carriera nella politica e si candida quale rappresentante del suo partito alle elezioni. una 'compagna', giunta appositamente dalla città per affiancarlo durante la campagna elettorale, gli fa perdere la testa. al pover'uomo, che rischia di rovinare se stesso e la sua famiglia, giunge l'aiuto provvidenziale dell'eterno rivale don camillo, che con tutti i mezzi, leciti e non, lo riporta alla ragione.
Questo film è l'episodio 3 della serie don camillo composta da:
Origine del soggetto
dal libro: Don Camillo (1948, Giovanni Guareschi)
Regia


Franco Cirino: aiuto regista
Alain George Roux: aiuto regista
Produzione e Sceneggiatura







Interpreti e Personaggi
Crocifisso
voce crocifisso
voce alla radio
voce narrante




Personale tecnico






Alvaro Lanzoni: direttore della fotografia
Alvaro Lanzoni: assistente operatore
Danilo Marciani: ispettore di produzione
Luigi D'andria: scenografo


Bruno Brunacci: fonico
Denise Morlot: segretario di edizione
Jone Tuzi: organizzatore generale
Alberto Pugliese: ispettore di produzione
Antonio Brandt: segretario di produzione

Ferdinando Ruffo: scenografo
Ferdinando Ruffo: arredatore
Pia Marchesi: costumista
Emidio Cirillo: assistente operatore
Pia Marchesini: costumista
Vincenzo Raimondi: amministratore
Niccolò Lazzari: montatore
Oscar Di Santo: fonico
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1955)











Versione Originale(1955)
