L'assedio di Siracusa (1960)
Titolo originale: l'assedio di siracusa
Produzione: USA|97 min
Drammatico, Romantico, Storico

storia completamente inventata che narra l'amore tra il celebre filosofo e matematico archimede e una giovane romana che poi finirà per sposare il console marcello. durante la guerra tra roma e cartagine il vendicativo matematico costruirà marchingegni per mettere in difficoltà i romani e con uno di questi ucciderà il suo rivale in amore.
            
            
            
            
Regia
 Pietro Francisci: regista
Pietro Francisci: registaPiero Nuccorini: aiuto regista
            
Produzione e Sceneggiatura
 Pietro Francisci: sceneggiatore
Pietro Francisci: sceneggiatore Pietro Francisci: scrittore
Pietro Francisci: scrittoreGiorgio Graziosi: sceneggiatore
Giorgio Graziosi: scrittore
Enzo Merolle: produttore
 Ennio De concini: sceneggiatore
Ennio De concini: sceneggiatoreInterpreti e Personaggi
 Enzo Cerusico(età:23)
Enzo Cerusico(età:23) Erminio Spalla(età:63)
Erminio Spalla(età:63) Walter Grant(età:85)
Walter Grant(età:85) Enrico Olivieri(età:21)
Enrico Olivieri(età:21) Veriano Ginesi(età:53)
Veriano Ginesi(età:53)Gianni Di segni(età:41)
 Consalvo Dell'Arti(età:46)
Consalvo Dell'Arti(età:46)Personale tecnico
 Spartaco Conversi: segretario di produzione
Spartaco Conversi: segretario di produzione Nino Baragli: montatore
Nino Baragli: montatore Carlo Carlini: direttore della fotografia
Carlo Carlini: direttore della fotografia Gaia Romanini: costumista
Gaia Romanini: costumista Angelo Francesco Lavagnino: musiche
Angelo Francesco Lavagnino: musiche Ugo Pericoli: scenografo
Ugo Pericoli: scenografo Ugo Pericoli: arredatore
Ugo Pericoli: arredatoreSergio Merolle: ispettore di produzione
 Remo Deangelis: segretario di produzione
Remo Deangelis: segretario di produzione Bruno Moreal: fonico
Bruno Moreal: fonicoMirella Ginnoto: parrucchiere
Armando Grottini: direttore di produzione
 Anacleto Giustini: truccatore
Anacleto Giustini: truccatoreRuggero Radicchi: assistente operatore
Rino Merolle: organizzatore generale
Franco Loquenzi: scenografo
Joseph Nathanson: effetti speciali
Giuseppe Laterza: direttore di produzione
Anna M.girosi: segretario di edizione
 Franco Di giacomo: assistente operatore
Franco Di giacomo: assistente operatore Ottavio Scotti (scenografo): scenografo
Ottavio Scotti (scenografo): scenografoLuigi Filippo Carta: operatore
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1960)
 Giuseppe Rinaldi Voce di Rossano Brazzi
Giuseppe Rinaldi Voce di Rossano Brazzi Emilio Cigoli Voce di Alberto Farnese
Emilio Cigoli Voce di Alberto Farnese Giorgio Capecchi Voce di Alfredo Varelli
Giorgio Capecchi Voce di Alfredo Varelli Andreina Pagnani Voce di Tina Louise
Andreina Pagnani Voce di Tina Louise Maria Pia Di Meo Voce di Sylva Koscina
Maria Pia Di Meo Voce di Sylva Koscina

 
             English
 English Française
 Française Español
 Español








