Roma città aperta (1945)
Titolo originale: roma città aperta
Produzione: Italia|103 min| bianconero
Drammatico, Thriller, Guerra

ispirato alla vicenda reale di don luigi morosini: nella roma occupata dai nazisti si dipanano le vicende di pina e francesco, un tipografo che lavora nella clandestinità; manfredi, un capo della resistenza romana; don pietro, il parroco del quartiere, che accetta un rischioso incarico. pina sarà uccisa per strada mentre tenta di raggiungere il camion sul quale c'è il suo uomo; manfredi, arrestato, morirà sotto tortura e don pietro finirà fucilato.
Concorsi e premi
Episodi storici di ambientazione
Regia
Federico Fellini: assistente alla regia
Roberto Rossellini: regista
Sergio Amidei: assistente alla regiaProduzione e Sceneggiatura
Federico Fellini: sceneggiatore
Roberto Rossellini: produttore
Roberto Rossellini: sceneggiatore
Giuseppe Amato: produttore
Sergio Amidei: sceneggiatore
Sergio Amidei: scrittoreAlberto Consiglio: sceneggiatore
Carlo Celeste Negarville: sceneggiatore
Ferruccio De Martino: produttore
Carlo Di palma: sceneggiatoreGeorge Reid: produttore
Celeste Negarville: sceneggiatore
Ferruccio Disnan: sceneggiatore
Interpreti e Personaggi
Nino Javert(età:16)Personale tecnico
Mario Chiari: scenografo
Renzo Rossellini: musiche
Jolanda Benvenuti: montatore
Carlo Carlini: aiuto operatore
Vincenzo Seratrice: operatore
Luigi Ricci: direttore musicale
Raffaele Delmonte: fonicoJone Tuzi: segretario di edizione
Ubaldo Arata: direttore della fotografiaFerruccio De Martino: direttore di produzione
Alberto Manni: segretario di produzione
Domenico Purificato: scenografo
Renato Megna: scenografo
Carlo Di palma: aiuto operatore
Gianni Di venanzo: aiuto operatore
Eraldo Da roma: montatoreRosario Megna: scenografo
Voci e Doppiaggio
Versione Originale(1945)
Lauro Gazzolo Voce di Marcello Pagliero
Rosetta Calavetta Voce di Carla Rovere
Giulio Panicali Voce di Harry Feist
Ferruccio Amendola Voce di Vito Annichiarico

English
Française
Español













