giuliano de'medici (1941)
Titolo originale: giuliano de' medici
Produzione: Italia|84 min| bianconero| 
Drammatico, Storico
firenze, 1477: scontri e lotte tra due famiglie avverse: i medici e i pazzi, ma il popolo è sempre più dalla parte dei medici che vogliono pace e prosperità per la città toscana. il fratello di lorenzo 'il magnifico', il giovane giuliano, ha sposato segretamente una fanciulla all'oscuro del suocero. ma i pazzi fanno sì che il vecchio genitore vendichi l'onore della famiglia, diventata nel frattempo madre. giuliano viene ucciso, il popolo fiorentino comprende gli inganni della famiglia depazzi e ne fa giustizia sommaria mentre la vedova viene esiliata dal magnifico che ne alleva il nipote, il quale diventerà poi il famoso papa clemente vii.
Regia
Ladislao Vajda: regista
Sergio Grieco: aiuto registaSergio Banti: assistente alla regia
            
Produzione e Sceneggiatura
Mario Serandrei: sceneggiatore
Ferruccio Cerio: sceneggiatoreCarlo Rolva: sceneggiatore
Andrea Di robilant: produttore
Andrea Di robilant: sceneggiatoreInterpreti e Personaggi
Antonio Acqua(età:31)Personale tecnico
Alessandro Cicognini: musiche
Mario Serandrei: montatoreMario Faraoni: fonico
Alberto Fusi: direttore della fotografiaPiero Cocco: direttore di produzione
Alberto Cinquini: ispettore di produzione
Enrico Verdozzi: scenografo
Antonio Tagliolini: scenografo
Gino Carlo sensani: costumistaAlesandro Cicognini: musiche
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1941)
Mario Besesti Voce di Juan De landa
Giulio Panicali Voce di Osvaldo Valenti
Lydia Simoneschi Voce di Conchita Montenegro
Stefano Sibaldi Voce di Edoardo Toniolo
Emilio Cigoli Voce di Carlo Tamberlani
Sandro Ruffini Voce di Luis Hurtado

            
 English
 Française
 Español













