crispino e la comare (1938)
Titolo originale: crispino e la comare
Produzione: Italia|72 min| bianconero|
Commedia, Romantico, Fantasy
il calzolaio crispino è ossessionato dai continui dispetti che gli fa il medico del paesetto dove vive, finché ottiene speciali virtù taumaturgiche da una fata benefica: la comare. con questi mezzi può prendersi una solenne rivincita sul nemico e combinare il matrimonio tra un giovane pittore e una ricca marchesina. sul più bello le doti miracolose svaniscono e il calzolaio torna alla sua bottega.
Regia
Gaetano Amata: aiuto regista
Vincenzo Sorelli: regista
Produzione e Sceneggiatura
Antonio Piras: produttore
Vincenzo Sorelli: sceneggiatore
Interpreti e Personaggi










Nada Fiorelli(età:19)

Personale tecnico

Italo Cremona: costumista
Italo Cremona: scenografo
Piero Pupilli: direttore della fotografia
Emilio Tufacchi: musiche
Vincenzo Sorelli: montatore
Antonio Lozzi: scenografo
