la morte e la fanciulla (1994)
Titolo originale: death and the maiden
Produzione: Francia, Gran Bretagna, USA|103 min
Thriller, Drammatico, Politica

in un paese non precisato dell'america latina subito dopo la caduta della dittatura; in una casa isolata, una donna attende il ritorno del marito. dalla radio arriva la notizia che il noto avvocato gerardo escobar sta per accettare l'incarico di presidente di una commissione che indagherà sui crimini compiuti dal trascorso regime. tra lui e la moglie, paulina, scoppia in serata un'accesa discussione: la donna accusa il marito di collaborazionismo. in passato entrambi avevano militato con gruppi di opposizione e paulina aveva dovuto subire tremende torture fisiche e morali. in piena notte si presenta a casa dei due un certo dottor miranda, l'uomo che qualche ora prima ha riaccompagnato a casa l'avvocato. appena sente la voce di miranda, paulina non ha dubbi: è convinta che sia il suo antico torturatore, solito ad eseguire le sue atrocità con l'accompagnamento musicale di un famoso brano di schubert: 'la morte e la fanciulla'.
Regia

Produzione e Sceneggiatura

Ariel Dorfman: produttore
Ariel Dorfman: sceneggiatore
Sergio Gobbi: produttore
Rafael Yglesias: sceneggiatore
Sharon Harel: produttore esecutivo
Josh Kramer: produttore
Thom Mount: produttore
Jean Francois Lepetit: produttore
Bonnie Timmermann: produttore
Suzanne Wiesenfeld: produttore
Jane Barclay: produttore esecutivo
Gladys Nederlander: produttore
Interpreti e Personaggi
Karen Strassman(età:28)
Personale tecnico


Pierre Guffroy: scenografo

Betsy Pollock: casting
Didier Lavergne: truccatore
Claude Moesching: scenografo
Daniel Brisseau: tecnico del suono
Wojciech Kilar: musiche

Hervé De luze: montatore
Linda Devetta: truccatore
Patsy Pollock: casting
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1994)


