Filumena Marturano (1951)
Titolo originale: filumena marturano
Produzione: Italia|98 min| bianconero
Commedia, Romantico

filumena, una ex prostituta che vive già da trenta anni con il benestante domenico soriano (che l'ha ospitata per tutto quel tempo più che altro per avere una serva) e lo ama sinceramente, escogita un piano per farsi finalmente sposare: finge di essere in punto di morte e il prete, al suo capezzale, convince l'uomo ad un matrimonio in extremis. scoperto l'inganno domenico vorrebbe annullare tutto, ma filumena lo ricatta affermando che egli è il padre di uno dei suoi tre figli, ma non gli dice quale. a questo punto per l'uomo non rimane che riconoscere i tre ragazzi come figli e accettare anche filumena come legittima moglie.
Origine del soggetto
dall'opera teatrale: Filumena Marturano (1946, Eduardo De Filippo)
Regia
Augusto Carloni: aiuto regista
Eduardo De Filippo: registaProduzione e Sceneggiatura
Piero Tellini: sceneggiatoreLuigi Delaurentiis: produttore
Eduardo De Filippo: sceneggiatoreInterpreti e Personaggi
Pietro Carloni(età:55)Personale tecnico
Nino Rota: musiche
Gisa Radicchi levi: montatore
Leonida Barboni: direttore della fotografia
Piero Filippone: scenografo
Piero Filippone: arredatoreLuigi Delaurentiis: organizzatore generale
Pier Ludovico Pavoni: operatore
Otello Fava: truccatoreLuigi Gervasi: scenografo
Franco Ferrara: direttore musicale
Franco Ferrara: musicheRenato Depasqualis: ispettore di produzione
Mario Pisani: ispettore di produzione
Gian Giacomo Cossa: segretario di edizione
Vittorio Trentino: fonicoEnrico Palmieri: fonico
Enzo Cossa: direttore di produzione
Franco Solitaro: capo squadra macchinisti
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1951)
Pietro Carloni Voce di Domenico Modugno

English
Française
Español







