calafuria (1944)
Titolo originale: calafuria
Produzione: Italia|75 min| bianconero|
Drammatico, Romantico, Guerra
un pittore, spinto dalla pietà, toglie una ragazza dai bassifondi dove vive e la fa educare in collegio. qualche tempo dopo i due trascorrono una vacanza nella villa dello zio di lui e divengono amanti. la ragazza rimane incinta, l'uomo la vorrebbe sposare nonostante l'opposizione dei suoi familiari e la ragazza, per non essergli di peso, si mette da parte, fugge e si fa credere morta. l'uomo, disperato, parte volontario per la guerra e durante un'azione rimane ferito. ricoverato in ospedale, dopo un difficile intervento, riacquistando i sensi, ha la gioia di vedere accanto a sé la donna amata ed il figlioletto.
Origine del soggetto
dal libro: calafuria (1929, Delfino Cinelli)
Regia

Italo Cremona: aiuto regista
Produzione e Sceneggiatura

Giovanni Addessi: produttore

Interpreti e Personaggi
Personale tecnico

Italo Cremona: scenografo


Savino Fino: costruzioni
Eugenio Fontana: direttore di produzione
Alberto Mazzetti: scenografo
Virgilio Doplicher: musiche

Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1942)


