non c'è pace tra gli ulivi (1950)
Titolo originale: non c'è pace tra gli ulivi
Produzione: Italia|100 min| bianconero|
Drammatico
un pastore, reduce di guerra, per vendicarsi di un furto subito, sottrae delle pecore ad un signorotto del paese, un individuo arricchitosi con traffici illeciti propiziati dalla situazione bellica. il pastore finisce in prigione, ma il riccastro, non contento, prova anche a portargli via la donna. il giovane, disperato, evade, ma il suo rivale, impaurito, uccide la ragazza e, scappando, muore. per il ragazzo non resta che il carcere, ma anche la consapevolezza che il suo atto è servito ad avvicinare gli altri pastori, uniti nella lotta contro l'ingiustizia.
Regia
Gianni Puccini: aiuto regista
Basilio Franchina: aiuto registaGiuseppe De santis: regista
Produzione e Sceneggiatura
Carlo Lizzani: sceneggiatore
Gianni Puccini: sceneggiatore
Domenico Forges davanzati: produttoreGiuseppe De santis: sceneggiatore
Libero De libero: sceneggiatoreInterpreti e Personaggi
Attilio Torelli(età:53)Personale tecnico
Piero Portalupi: direttore della fotografia
Marco Scarpelli: operatoreVittorio Musy glori: direttore di produzione
Goffredo Petrassi: musiche
Gabriele Varriale: montatoreAnna Gobbi: costumista
Leopoldo Savona: assistente di produzione
Carlo Egidi: scenografoIdelmo Simonelli: assistente operatore
Giovanni Rossi: fonicoRoberto Moretti: assistente di produzione
Libero Politi: truccatore
Venanzio Biraschi: fonico
Gina Guglielmotti: segretario di edizione
Antonio Pedrotti: direttore musicale
Pasqualino De santis: assistente operatore

English
Française
Español






