Non si deve profanare il sonno dei morti (1974)
Titolo originale: no profanar el sueño de los muertos
Produzione: Italia|95 min
Orrore, Drammatico

in una località inglese alcune persone sperimentano una nuova tecnica per eliminare i parassiti. gli ultrasuoni utilizzati, però, influiscono anche sugli esseri viventi, modificandone il comportamento, e fanno rivivere i cadaveri. un ispettore di polizia non si rende conto della tragica realtà e accusa un giovane, casualmente trovatosi da quelle parti. quando i tutori dell'ordine si rendono conto di avere commesso un terribile errore, è ormai troppo tardi.
Regia
Jorge Grau: regista
Gianni Arduini: aiuto regista
Produzione e Sceneggiatura

Edmondo Amati: produttore
Marcello Coscia: sceneggiatore
Juan Cobos: sceneggiatore
Miguel Rubio: sceneggiatore
Manuel Perez: produttore esecutivo
Interpreti e Personaggi
infermiera

Cristina Galbó(età:24)
Personale tecnico


Francisco Sempere: direttore della fotografia
Giuliano Sorgini: musiche
Rafael Ferri: scenografo
Enzo Frattari: assistente operatore
Felice D'alisera: direttore di produzione
Julio Parra: ispettore di produzione
Manolo Perez: direttore di produzione
Giuliano Principato: ispettore di produzione
Eva Delcastillo: segretario di edizione
Ramon Sempere: operatore
Antonio Cardenas: fonico
Luciano Bird: effetti speciali
Carmen Delacasa: sarto


Rocchetti: truccatore
Carmen De la casa: costumista
Domingo Garcia: montatore
Ibán Roca: truccatore
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1974)


