Jules e Jim (1962)
Titolo originale: jules et jim
Produzione: Francia|105 min| bianconero
Drammatico, Romantico, Psicologico

parigi, 1912. una profonda amicizia lega il francese jim e il tedesco jules. innamoratosi di catherine, jules la sposa e si trasferisce con lei in austria. alla fine della prima guerra mondiale che li ha visti combattere ognuno per il proprio paese, jules invita jim ad andarli a trovare e l'amico, al quale catherine confessa di non amare più il marito, rivela alla donna il proprio amore per lei. per non perdere la moglie jules accetta la loro relazione e il menage a trois prosegue a lungo fra addii, carteggi, attese e nuovi incontri che condurranno al tragico epilogo.
La stessa storia è alla base dei film:
Concorsi e premi
Bafta 1963 - nomination Best Film
Origine del soggetto
dal libro: Jules et Jim (1953, Henri Pierre Roché)
Regia
Francois Truffaut: registaProduzione e Sceneggiatura
Jean Gruault: sceneggiatoreMarcel Berbert: produttore
Francois Truffaut: produttore
Francois Truffaut: sceneggiatoreInterpreti e Personaggi
narrator
birgitta
Pierre Fabre(età:36)
Personale tecnico
Georges Delerue: musiche
Raoul Coutard: direttore della fotografiaBosi Bassiak: musiche
Claudine Bouché: montatore
Fred Capel: costumista
Fred Capel: scenografo
Simone Knapp: parrucchiere
Claude Beausoleil: operatore
Jean-Louis Malige: direttore della fotografia
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1962)
Giuseppe Rinaldi Voce di Oskar Werner
Nando Gazzolo Voce di Michel Subor
Pino Locchi Voce di Henri Serre
Maria Pia Di Meo Voce di Marie Dubois
Vittoria Febbi Voce di Vanna Urbino
Renato Turi Voce di Cyrus Bassiak

English
Française
Español




