Cronache di poveri amanti (1954)
Titolo originale: cronache di poveri amanti
Produzione: Italia|115 min| bianconero
Drammatico, Politica, Romantico

nel 1925, in pieno clima fascista, in una via di firenze si intrecciano le vicende del tipografo mario e della sua fidanzata bianca; degli antifascisti ugo e maciste; dei bottegai milena e alfredo; della coppia peppino e maria carlesi, quest'ultima corteggiata da ugo. fra storie d'amore e intimidazioni politiche, non manca il dramma: la morte di maciste, ucciso da squadristi fascisti.
Concorsi e premi
Regia

Giuseppe Dagnino: aiuto regista
Edith Bibeck: aiuto regista
Paolo Russo: assistente alla regia
Produzione e Sceneggiatura


Giuseppe Dagnino: sceneggiatore
Massimo Mida: sceneggiatore
Interpreti e Personaggi
Personale tecnico


Gaetano Giuliani Denegri: organizzatore generale
Dario Dipalma: assistente operatore

Renata Magnanti: parrucchiere

Peck G.avolio: scenografo

Enzo Alfonsi: montatore
Armando Bertuccioli: segretario di produzione
Libero Politi: truccatore
Anna Maria Montanari: segretario di edizione
Antonio Greco: ispettore di produzione
Ruggeri Debosis: segretario di produzione

Pek G. avolio: scenografo
Pek G. avolio: arredatore
Peck G. avolio: scenografo
Werther: costumista
Voci e Doppiaggio
Versione Originale(1954)



Elda Tattoli Voce di Cosetta Greco

