cento di questi giorni (1933)
Titolo originale: cento di questi giorni
Produzione: Italia|62 min| bianconero|
Commedia
per il conte di montecorvo che compie cento anni, due suoi nipoti fingono di essersi sposati tra di loro, matrimonio che il vecchio agognava. ma egli desidera anche un nipotino e i due giovani, che sono indifferenti l'uno all'altra, devono far ritorno al castello e presentare un falso figlio. ma un giorno la vera madre reclama il bambino, succede il finimondo con scenate clamorose che terminano allorché i due giovani scoprono finalmente di volersi bene e decidono di sposarsi sul serio.
Regia
Mario Camerini: regista
Mario Soldati: aiuto regista
Giuseppe Fatigati: aiuto registaAugusto Camerini: regista
Produzione e Sceneggiatura
Mario Soldati: sceneggiatoreGuglielmo Alberti: sceneggiatore
Interpreti e Personaggi
Personale tecnico
Raimondo Vanriel: truccatore
Fernando Tropea: montatore
Gastone Medin: scenografo
Giuseppe Fatigati: montatore
Baldassarre Negroni: direttore di produzione
Ubaldo Arata: direttore della fotografiaLuigi Eliseo Martini: ispettore di produzione
Beniamino Fossati: operatore
Giorgio Melchiori: fonico
Guido Albanese: musiche


English
Française
Español




