Dommage que tu sois une canaille (1954)
Titre original: peccato che sia una canaglia
Production: Italie|95 min| noir et blanc
Comédie, Romantique

Mise en scène
Alessandro Blasetti: registaIsa Bartalini: aiuto regista
Paolo Valmarana: assistente alla regia
Production et Scénario
Suso Cecchi d'amico: sceneggiatore
Alessandro Continenza: sceneggiatore
Ennio Flajano: sceneggiatore
Alberto Moravia: scrittoreGianni Hecht lucari: produttore
Interprètes et Personnages
radiologo
Franco Fantasia(età:30)
Piero Pastore(età:51)
Pietro Carloni(età:58)
Michel Simon(età:59)
Memo Benassi(età:63)Pasquale Cennamo(età:52)
Felice Minotti(età:67)
Marga Cella(età:61)
Giulio Tomasini(età:43)
Giuseppe Ricagno(età:54)
Ada Colangeli(età:41)
Vittorio Braschi(età:62)Gianni Di segni(età:35)
Personnel technique
Mario Chiari: scenografo
Suso Cecchi d'amico: direttore della fotografia
Alessandro Cicognini: musiche
Mario Serandrei: montatore
Mario Garbuglia: scenografoEnrico Betti berutto: operatore
Mario Amari: fonicoLucio Bompani: segretario di produzione
Aurelio Crugnola: scenografo
Aurelio Crugnola: arredatore
Ruggero Radicchi: assistente operatore
Ennio Sensi: fonico
Elvira D'amico: segretario di edizione
Giuseppe Bordogni: direttore di produzione
Renato Angiolini: segretario di produzione
Goffredo Rocchetti: truccatoreMara Blasetti: ispettore di produzione
Maria Angelini: parrucchiere
Maria De matteis: costumista
Aldo Giordani: direttore della fotografiaOrietta Nasalli-rocca: costumista
Voix et Doublage
Version Italia(1954)
Stefano Sibaldi Voix de Mario Scaccia
Carlo Romano Voix de Umberto Melnati
Gianfranco Bellini Voix de radiologo

English
Italiano
Español















