Femmes libres (1954)
Titre original: una donna libera
Production: Italie|93 min| noir et blanc
Drame, Psychologique, Romantique

Origine du sujet
dall'opera teatrale: Una mujer libre (1938, Malena Sandor)
Mise en scène
Vittorio Cottafavi: registaAlfredo Angeli: aiuto regista
Production et Scénario
Vittorio Cottafavi: sceneggiatore
Oreste Biancoli: sceneggiatore
Fortunato Misiano: produttore
Fabrizio Sarazani: sceneggiatoreRené Pignières: produttore
Interprètes et Personnages
Christine Carere(età:24)
Personnel technique
Stelvio Massi: operatore
Pyotr Ilyich Tchaikovsky: musiche
Ezio Carabella: musiche
Jolanda Benvenuti: montatore
Fortunato Misiano: organizzatore generale
Alfredo Montori: scenografo
Pietro Ortolani: fonico
Pasquale Misiano: ispettore di produzioneFranco Fontana: arredatore
Mario Sbrenna: assistente operatore
Alberto Cinquini: ispettore di produzione
Sante Bonaldo: direttore di produzione
Guglielmo Garroni: direttore della fotografia
Luigi Sturiale: truccatore
Ettore Maria fizzarotti: segretario di edizioneLuigi Storiale: truccatore
Voix et Doublage
Version Italia(1954)
Aldo Silvani Voix de Mario Mazza (attore)
Otello Toso Voix de Pierre Cressoy
Lia Orlandini Voix de Françoise Christophe
Gaetano Verna Voix de Augusto Mastrantoni

English
Italiano
Español







