El camino de la esperanza (1950)
Título original: il cammino della speranza
Producción: Italia|100 min| blanco y negro
Drama, Aventura

Festivales y premios
Berlino Festival 1951 - nomination Selezione ufficiale - In concorso
Origen del sujeto
dal libro: Cuori negli abissi (1949, Nino Di Maria)
Dirección
Pietro Germi: registaMarcello Giannini: aiuto regista
Salvatore Rosso: aiuto regista
Argi Rovelli: assistente alla regia
Producción y Guión
Federico Fellini: sceneggiatore
Federico Fellini: scrittore
Pietro Germi: sceneggiatore
Pietro Germi: scrittore
Tullio Pinelli: sceneggiatore
Tullio Pinelli: scrittoreLuigi Rovere: produttore
Intérpretes y Personajes
paolo ferrara
Pietro Germi(età:36)
Natale Cirino(età:56)Personal técnico
Antonio Musu: direttore di produzione
Carlo Rustichelli: musicheRolando Benedetti: montatore
Leonida Barboni: direttore della fotografia
Luigi Ricci: scenografoEnzo Provenzale: direttore di produzione
Ferruccio Viotti: segretario di produzione
Lina Caterini: montatore
Mario Parapetti: operatore
Sergio Barbonese: ispettore di produzione
Fernando Previtali: direttore musicalePietro Beldi: segretario di produzione
Salvatore D'urso: fotografo di scena
Alfieri Canavero: assistente operatore
Attilio Camarda: truccatore
Annunziata Piacentini: sarto
Luigi Ricci (scenografo): scenografo
Franco Li causi: musiche
Voces y Doblaje
Versión Italia(1950)
Mario Pisu Voz de Raf Vallone
Dhia Cristiani Voz de Elena Varzi
Paolo Ferrara (attore) Voz de Saro Urzì
Ignazio Balsamo Voz de Saro Arcidiacono

English
Italiano
Française




