Lascia cantare il cuore (1943)
Titolo originale: lascia cantare il cuore
Produzione: Italia|84 min| bianconero
Commedia, Romantico, Musicale

equivoci e malintesi dovuti ad uno scambio di nome e di persona: un uomo, per salvare una donna sposata dai sospetti di un marito gelosissimo, deve assolutamente trovarsi una moglie, ma non sarà così facile come si potrebbe supporre. l'uomo, che è un cantante della radio, si rifugia in un albergo di alta montagna per cercare un po' di tranquillità e conosce sul posta la figlia della proprietaria dell'alberghetto che lo ospita e la fa passare per la consorte. tra schermaglie amorose e litigi dispettosi, alla fine i due si confesseranno i loro autentici sentimenti.
Regia
Carl Boese: registaInes Donarelli: aiuto regista
Roberto Savarese: registaProduzione e Sceneggiatura
Vittorio Metz: sceneggiatore
Vittorio Metz: scrittoreVincenzo Rovi: sceneggiatore
Vincenzo Rovi: scrittore
Akos Tolnay: sceneggiatore
Akos Tolnay: scrittoreInterpreti e Personaggi
Oreste Bilancia(età:62)Personale tecnico
Giovanni D'anzi: musicheVittorio Musy glori: direttore di produzione
Mario Amari: fonicoGino Filippini: musiche
Ivo Battelli: scenografo
Ivo Battelli: arredatore
Alfredo Bracchi: musicheAlberto Paoletti: direttore musicale
Ines Donarelli: montatore
Ernst Richter: scenografo
Ernst Richter: arredatore
Giovanni Laterza: ispettore di produzione
Otto Becker: direttore della fotografia
Giulio Sterbini: scenografo
Giulio Sterbini: arredatore
Alfredo Bussi: fonico
Otto Baecker: direttore della fotografia


English
Française
Español




