la freccia nel fianco (1943)
Titolo originale: la freccia nel fianco
Produzione: Italia|90 min| bianconero|
Drammatico, Romantico
durante un concerto una giovane signora sposata ad un ingegnere riconosce nel pianista qualcuno che aveva conosciuto quand'era diciottenne ed egli era appena un ragazzino. tra i due era nata una profonda amicizia, inconsapevolmente poi tramutatasi in amore. al nuovo incontro la donna si sente attratta dall'uomo e ne diventa l'amante; il marito di lei scopre tale relazione ma non può far nulla per opporsi. i due amanti decidono di partire insieme, ma all'ultimo momento il pianista preferisce dedicarsi alla carriera e agli impegni presi pre vari concerti e convince la donna a troncare la relazione. lei dapprima acconsente, ma poi, in preda allo sconforto, si toglie la vita lasciandosi annegare in un lago.
Regia


Carlo Musso: aiuto regista
Produzione e Sceneggiatura




Carlo Musso: sceneggiatore


Interpreti e Personaggi



Personale tecnico
Idolo Tancredi: costruzioni




Carlo Nebiolo: operatore



Ferruccio De Martino: direttore di produzione
C.tansini: ispettore di produzione
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1943)


