la cena delle beffe (1942)
Titolo originale: la cena delle beffe
Produzione: Italia| bianconero
Drammatico, Violenza, Romantico

nella firenze medicea, neri e giannetto diventano acerrimi rivali per conquistare le grazie della bella e disponibile ginevra. dopo un'ennesima beffa giocatagli da neri, giannetto ne ordisce un'altra riuscendo a far passare per folle l'irruento giovane e farlo arrestare, soffiandogli così la donna. in prigione neri riesce a farsi liberare da una fanciulla innamorata di lui, meditando un'atroce vendetta; ma il più subdolo giannetto ha preparato una terribile trappola, facendo entrare nelle stanze della bella ginevra il fratello più giovane di neri, anch'egli preso da passione per la donna. neri cade nella trappola, uccidendo per sbaglio il proprio fratello e, quindi, impazzendo davvero.
Regia
Alessandro Blasetti: registaSennuccio Benelli: aiuto regista
Lionello De felice: aiuto registaProduzione e Sceneggiatura
Alessandro Blasetti: sceneggiatore
Renato Castellani: sceneggiatore
Giuseppe Amato: produttoreSem Benelli: sceneggiatore
Interpreti e Personaggi
Guglielmo Sinaz(età:57)Sennuccio Benelli(età:22)
Personale tecnico
Mario Serandrei: montatore
Mario Craveri: direttore della fotografia
Virgilio Marchi: scenografo
Jacopo Comin: direttore di produzione
Vittorio Trentino: fonicoFerdinando Ruffo: scenografo
Giuseppe Becce: musiche
Gino Carlo sensani: costumistaGino Sensani: costumista
Voci e Doppiaggio
Versione Italia(1941)
Sandro Ruffini Voce di Osvaldo Valenti
Emilio Cigoli Voce di Piero Carnabuci

English
Française
Español



















