incanto di mezzanotte (1940)
Titolo originale: incanto di mezzanotte
Produzione: Italia|83 min| bianconero|
Drammatico, Commedia, Romantico
un nobile decaduto concede ad una compagnia cinematografica l'autorizzazione di girare un film nel proprio castello che rievochi una storia d'amore dei suoi avi. si tratta di due coniiugi che, separati in vita dall'insana gelosia dell'uomo, si incontrano come fantasmi ogni notte nelle sale del castello per continuare le loro discussioni, sperando di trovare qualche prova che possa riconciliarli. in seguito alla confusione provocata dalle riprese cinematografiche e da tutti i tecnici, i due spettri rintracciano finalmente il famoso documento che dimostra in maniera inconfutabile l'innocenza della donna, sospettata ingiustamente. mentre i cineasti, all'apparizione degli spettri, fuggono spaventati a morte, i due, riconciliatisi, vanno via insieme finalmente in pace.
Regia
Baccio Bandini: aiuto regista


Produzione e Sceneggiatura

Alberto Albani barbieri: sceneggiatore


Tullo Taormina: produttore
Interpreti e Personaggi

Personale tecnico


Piero Portalupi: direttore della fotografia



Giuseppe Bordogni: direttore di produzione
Edgardo Carducci: musiche
G.raimondi: scenografo
Tullo Taormina: direttore di produzione
Carlo Cajano: direttore di produzione
