Il resto di niente (2004)
Titolo originale: il resto di niente
Produzione: Italia|103 min
Drammatico, Storico

eleonora pimentel fonseca è la figura intorno alla quale si snodano le vicende della rivoluzione napoletana del 1799. tutto è visto attraverso il suo sguardo. una donna apparentemente fragile, che sembra lasciarsi trascinare dagli avvenimenti, ma che ha dentro una grande forza e possiede la capacità di analizzare gli eventi con estrema lucidità. non l’eroina passionale che ci si aspetterebbe di trovare tra i rivoluzionari, ma la donna che con intelligenza e fermezza sposa le idee della rivoluzione perché ne sente la giustezza, pur comprendendone i limiti e le debolezze.
Concorsi e premi
Nastro Argento 2006 - nomination Migliore sceneggiatura
Assegnato a: Giuseppe Rocca, Antonietta De lillo, Laura Sabatino
Assegnato a: Giuseppe Rocca, Antonietta De lillo, Laura Sabatino
Origine del soggetto
dal libro: Il resto di niente (1986, Enzo Striano)
Episodi storici di ambientazione
Regia
Antonietta De lillo: registaProduzione e Sceneggiatura
Laura Sabatino: sceneggiatore
Amedeo Letizia: produttoreMariella Lisacchi: produttore
Giuseppe Rocca: sceneggiatore
Antonietta De lillo: sceneggiatoreInterpreti e Personaggi
Federico Pacifici(età:49)Luisa Pasello(età:47)
Gabriella Barbuti(età:37)
Marcello Colasurdo(età:49)Silvia Pasello(età:47)
Filomena Iavarone(età:31)
Annibale Giordano(età:235)
Emanuele De deo(età:232)
Emanuele Valenti(età:30)
Roberto Giordano(età:35)
Personale tecnico
Daniele Sepe: musiche
Cesare Accetta: direttore della fotografia
Beatrice Scarpato: scenografoStefano Ceccarelli: parrucchiere
Daniela Ciancio: costumista
Giogiò Franchini: montatoreStefania De Santis: casting


English
Française
Español

















