il bravo di venezia (1941)
Titolo originale: il bravo di venezia
Produzione: Italia| bianconero
Drammatico, Violenza, Storico

un gentiluomo che si era dato al banditismo viene catturato e condannato a morte. ma il consiglio dei dieci della repubblica di venezia gli propone la salvezza in cambio dell'accettazione di divenire il bravo, una specie di boia segreto che esegue le sentenze del consiglio per le quali si esige assoluto silenzio. quando però si trova davanti il figlio, accusato ingiustamente di un delitto, egli riscatta la sua vita sacrificandosi per salvarlo e facendo luce sulle oscure manovre di intriganti politici.
Regia
Carlo Campogalliani: registaUgo Amadoro: aiuto regista
Produzione e Sceneggiatura
Carlo Campogalliani: sceneggiatore
Carlo Campogalliani: scrittoreAlberto Spaini: sceneggiatore
Alberto Spaini: scrittore
Interpreti e Personaggi
Roberto Bianchi montero(età:34)
Giulio Tempesti(età:66)Romano Calò(età:58)
Personale tecnico
Umberto Mancini: musiche
Otello Martelli: direttore della fotografiaPaolo Reni: scenografo
Rosi Gori: costumista
Amleto Bonetti: scenografo
Cesare Zanetti: direttore di produzione
Adolfo Alessandrini: fonico
Domenico Gaido: costumista
Eraldo Da roma: montatoreGustav Abel: scenografo
Voci e Doppiaggio
Versione Originale(1941)
Mario Besesti Voce di Erminio Spalla
Bruno Persa Voce di Angelo Dessy
Luigi Pavese Voce di Gustav Diessl
Renata Marini Voce di Valentina Cortese

English
Française
Español



















