cavalleria (1936)
Titolo originale: cavalleria
Produzione: Italia|85 min| bianconero|
Drammatico, Guerra, Sport
in seguito ad una profonda delusione amorosa (la sua fidanzata ha sposato per necessità familiari un ricco barone austriaco), un ufficiale di cavalleria si dedica all'equitazione e diventa un noto istruttore. ma quando il suo cavallo muore, durante una gara, egli lascia l'ippica per l'aeronautica. allo scoppio della prima guerra mondiale l'ufficiale diventa un asso ma, durante una pericolosa missione, viene abbattuto e la sua salma, raccolta, verrà scortata da un reparto di cavalleggeri.
Regia
Goffredo Alessandrini: regista
Paolo Moffa: assistente alla regia
Umberto Scarpelli: aiuto registaProduzione e Sceneggiatura
Aldo Vergano: sceneggiatore
Goffredo Alessandrini: sceneggiatore
Oreste Biancoli: sceneggiatore
Fulvio Palmieri: sceneggiatore
Angelo Besozzi: produttore
Salvatore Gotta: sceneggiatoreInterpreti e Personaggi
Rita Livesi(età:21)Personale tecnico
Gastone Medin: scenografo
Oreste Biancoli: altroEnzo Masetti: musiche
Giovanni Bianchi: fonicoFrancesco Izzarelli: direttore della fotografia
Francesco Izzarelli: operatore
Angelo Besozzi: direttore di produzione
Fernando Previtali: direttore musicaleHans Bittmann: fonico
Walter Schwendtbauf: ispettore di produzione
Vaclav Vich: direttore della fotografia
Giorgio Simonelli: montatore
Gino Carlo sensani: costumistaVoci e Doppiaggio
Versione Italia(1936)
Luigi Pavese Voce di Ernst Vonnadherny

English
Française
Español














