La suerte de ser mujer (1956)
Título original: la fortuna di essere donna
Producción: Francia, Italia|100 min| blanco y negro
Comedia, Romántico

Dirección
Alessandro Blasetti: registaIsa Bartalini: aiuto regista
Mara Blasetti: assistente alla regia
Producción y Guión
Alessandro Blasetti: sceneggiatore
Suso Cecchi d'amico: sceneggiatore
Suso Cecchi d'amico: scrittore
Mario Serandrei: sceneggiatore
Alessandro Continenza: sceneggiatore
Alessandro Continenza: scrittore
Ennio Flajano: sceneggiatore
Ennio Flajano: scrittoreGianni Hecht lucari: produttore
Intérpretes y Personajes
Nando Angelini(età:23)Mauro Sacripanti(età:22)
Ada Colangeli(età:43)Personal técnico
Alessandro Cicognini: musiche
Carlo Savina: direttore musicale
Mario Serandrei: montatore
Roberto Gerardi: direttore della fotografia
Roberto Gerardi: operatoreArturo Zavattini: direttore della fotografia
Arturo Zavattini: assistente operatore
Dario Cecchi: scenografo
Franco Lolli: scenografo
Otello Martelli: direttore della fotografiaLucio Bompani: segretario di produzione
Massimiliano Capriccioli: scenografo
Massimiliano Capriccioli: arredatore
Libero Balduini: amministratore
Ennio Sensi: fonico
Orazio Tassara: direttore di produzione
Elvira D'amico: segretario di edizione
Franco Dodi: ispettore di produzione
Goffredo Rocchetti: truccatoreMaria Angelini: parrucchiere
Angelo Binarelli: ispettore di produzione
Orietta Nasalli-rocca: costumista
Voces y Doblaje
Versión Italia(1956)
Giorgio Capecchi Voz de Piero Carnabuci
Stefano Sibaldi Voz de Giustino Durano
Lauro Gazzolo Voz de Guido Riccioli
Gino Cervi Voz de Charles Boyer

English
Italiano
Française











