Database of cinema, music, history and literature

Hernani

Opera
First performance year: 1830

Written by

Pietra miliare nella storia del teatro e della cultura francese, bersaglio della critica accademica e nel contempo ideale estetico ed esistenziale della turbolenta gioventù romantica, Hernani è opera che vuole infrangere una tradizione e perseguire l'innovazione in tutti gli aspetti della teatralità : tematiche, linguaggio, psicologia dei personaggi, scenografia, recitazione; di volta in volta esaltata o stroncata, questa pièce provocatoria rimarrà  come esempio di una straordinaria rispondenza fra questioni letterarie e culturali da un lato, politiche e sociali dall'altro, che contrassegnarono un'epoca. Le romantisme n'est que le libéralisme en littérature: da questo principio e da questa definizione prende le mosse la prima significativa realizzazione, in campo teatrale, di una poetica della quale il giovane Hugo si farà  il principale portavoce, e che si incarna a perfezione nel personaggio di Hernani. Tradotto in musica nell'omonima opera di Verdi, riproposto in epoca contemporanea da Antoine Vitez al Théà¢tre National di Chaillot, Hernani rimane un esempio tipico di quel dramma romantico attraverso il quale Hugo tentò di creare, con maggiore o minore successo, una forma d'arte e di spettacolo che fosse insieme popolare e di qualità . A landmark for theatre history and French culture, criticised by academics and at the same time an aesthetic and existential ideal for the revolutionary young romantics, Hernani is a play that breaks with tradition and pursues innovation in all aspects of theatricality: themes, language, psychology of the characters, stage design and acting. Acclaimed or criticised, this provocative play is an example of the astounding correspondence that marked an era between literary and cultural issues on one side, and political and social issues on the other side. Le romantisme n'est que le libéralisme en littérature (Romanticism is nothing but liberalism in literature). From this principle and definition, initially in theatre, came fo