Database of cinema, music, history and literature

romanzo

Book
First publication year: 1927

Written by

In Aspetti del romanzo, che raccoglie alcune conferenze tenute a Cambridge nel 1927, Forster indaga le tecniche e gli strumenti dell'arte del narrare. Le categorie che propone sono semplici e fondamentali, e insieme sommamente precise: 'storia', 'persone', 'intreccio', 'fantasia', 'profezia', 'modello e ritmo'. Spiando gli scrittori al lavoro, Forster porta alla luce analogie inattese tra i procedimenti di Richardson e di James, di Dickens e di Welles, di Sterne e della Woolf. E al lettore regala preziose intuizioni: come quando individua la prerogativa dell'autore nel conoscere 'la vita nascosta' delle sue creature – privilegio che quasi mai è concesso nel mondo reale – o quando teorizza, in largo anticipo sui tempi, la natura aperta del romanzo: 'L'espansione: ecco l'idea a cui i romanzieri devono rifarsi, non la completezza'. Libro di culto per generazioni di narratori, questo piccolo capolavoro incarna tutta la sapienza critica e l'intelligenza di una delle grandi voci del Novecento.